Hanno partecipato Franco D’Alfonso, Federica Fortunato, Valentina Garavaglia, Gabriele Rabaiotti, Stefano Rolando, Anna Scavuzzo e Rosantonietta Scramaglia

Brand Milano, quartieri e città
Presentata una ricerca dell’Università IULM al Circolo e Centro Studi “Emilio Caldara” che analizza dinamiche identitarie, di appartenenza e di percezione dei cambiamenti da parte dei milanesi.

Un rapporto di ricerca promosso e attuato dall’Osservatorio sulla comunicazione pubblica e il Public branding dell’Università IULM di Milano, diretto dal prof. Stefano Rolando (che è anche direttore scientifico del Caldara) con al centro uno studio aggiornato sulla percezione dei milanesi della articolazione della vita urbana tra centro città, periferie e ampia rete urbana intermedia (reddito, qualità della vita, servizi, attese, visione del futuro, eccetera), con complessa rilevazione svolta dalle sociologhe urbane dell’Università IULM Rosantonietta Scramaglia e Federica Fortunato.

Il rapporto è pubblicato dalle edizioni universitarie LUMI e può essere richiesto sul sito dell’editore acquistandolo in forma cartacea o ottenendo l’open access con una richiesta specifica al seguente link: https://www.librerielumi.it/vetrina/1830719-brand-di-quartiere-brand-di-citta-identita-appartenenze-relazioni.html

Il Rapporto è introdotto dalla rettrice IULM Valentina Garavaglia, dalla prefazione della vice-sindaca di Milano Anna Scavuzzo, da un’analisi sintetica degli esiti e del contesto tematico della ricerca di Stefano Rolando e da una nota di commento di Gabriele Rabaoiotti, architetto, urbanista già assessore del Comune di Milano.

Tutti gli autori e prefatori – introdotti dal presidente del Caldara Franco D’Alfonso – sono stati presenti nell’incontro al Caldara, molto partecipato da cittadini, operatori, esponenti di associazioni e municipi e giornalisti. La Repubblica di Milano ha pubblicato una pagina di analisi del Rapporto a cura di Tiziana De Giorgio.